Descrizione
Progettato principalmente per installazioni commerciali multi-zona, I processor matrix della serie MTX sono dotati di funzioni di processamento flessibili essenziali per una vasta gamma di applicazioni quali negozi al dettaglio, bar/ristoranti o sale per banchetti. Responsabili delle principali funzioni per il processamento presenti nel cuore del nostro sistema, I processor MTX permettono di configurare programmare e gestire l’intero impianto attraverso l’interfaccia intuitiva dell’applicazione software Editor MTX. La serie comprende due modelli con funzioni DSP e possibilità di espansione, che permettono ai processori MTX di soddisfare la richiesta di una vasta gamma di ambienti commerciali.
Ampio I/O e capacità di espansione
Configurazione input/output versatile
La serie MTX presenta una combinazione di analogico e digitale. Le connessioni Dante e YDIF significano che ci saranno sempre input & output sufficienti alla grandezza del vostro impianto.
Slot per scheda di memoria SD per la riproduzione
La serie MTX è dotata di una configurazione input/output ideale per una vasta gamma di applicazioni: 8 input mono (mic/line), 2 input stereo (line) e 16 input digitali via YDIF. La sezione output consiste di 8 output line-level mono e 16 output digitali via YDIF. I processori MTX dispongono inoltre di slot per schede SD per la riproduzione di file MP3/WAV memorizzati su una scheda SD. La funzione Event Scheduler permette di riprodurre questi file come musica o annunci oppure di utilizzare dispositivi esterni con un output GPI ad intervalli programmati, così come di richiamare brani memorizzati all’interno di MTX.
Sistema per l’incremento facile di input e output.
I EXi8/Exo8 sono expander di input/output per le serie MTX/MRX. EXi8 converte i segnali analogici mic/linea in digitale e li trasmette al MTX via collegamento proprietario YDIF Yamaha. I preamplificatori per EXi8 possono essere controllati in remoto da un MTX/MRX Editor.
EXo8 è collegato al sistema via YDIF e comprende 8 canali di convertitori DA che convertono l’uscita digitale in un segnale analogico di alta qualità.
Rete digitale per MTX
Usando due tipi di collegamenti di rete con il MTX può accorciare significativamente tempi e costi. La combinazione di YDIF per collegamenti più brevi e DANTE per installazioni più importanti può migliorare notevolmente la flessibilità di organizzazione.
Rete audio per sistema MTX
I processori MTX sono dotati di un format di trasmissione digitale YDIF; una tecnologia brevettata da Yamaha produce audio 16 canali e word clock transmission attraverso un cavo Ethernet CAT5 standard. YDIF può essere utilizzato per utilizzare dispositivi MTX multipli o per l’alimentazione del segnale audio agli amplificatori della serie XMV con semplici cavi di lunghezza massima 30 metri.
Modalità Distribuzione
– 16 canali massimo possono fluire dall’apparecchio superiore all’apparecchio inferiore
Modalità Cacscata
– Può essere usato come bus a cascata 8 canali specificatamente per MTX.
– La comunicazione può avvenire tra più MTX.
Dante per MTX (solo MTX5-D, XMV-D)
Il MTX5-D è dotato di due porte Dante che permettono di gestire 16 canali di input e output a 44.1kHz/48kHz su una rete ridondante. Semplice e abbondante, la sofisticata rete Dante può essere realizzata usando il MTX5-D e un amplificatore XMV-D compatibile Dante.
Il protocollo audio Audinate Dante Network è stato adottato non solo su amplificatori e processori, ma anche su tanti altri generi di apparecchiature audio come i mixer digitali Yamaha. Nella versione 3.2 e successive, supporta il controllo HA del rack I/O “serie Rio” e “Tio 1608-D”. Questo lo rende la perfetta colonna portante per sistemi di rete audio più grandi soprattutto perché i collegamenti non sono limitati a 30m massimo come con l’YDIF, ma possono arrivare a 100m con un cavo CAT5e.
Una rete digitale Dante gestisce tutto l’audio e i dati di controllo rendendo facili le modificazioni di sistema e l’espansione. Si possono aggiungere nuove apparecchiature alla rete con un singolo cavo CAT5e e configurarle velocemente usando il MTX-MRX Editor. La rete Dante garantisce una flessibilità di sistema superiore e una quantità di potenziale per future espansioni.
Rete daisy chain
Quando si costruisce un sistema semplice con poche apparecchiature. Si raccomanda di usare un daisy chain.
Non sono necessari switch per il collegamento daisy chain, in quanto Dante può trasferire segnali audio e di controllo su un solo cavo.
Star Network
In uno star network, ogni apparecchio è collegato ad un hub centrale. Usare uno switch di rete compatibile GbE vi permette di configurare una rete su vasta scala a banda larga.
Rete ridondante
Se fosse necessario per una maggior resistenza contro i problemi imprevisti, si raccomanda di usare una rete ridondante.
Supporto per AES67, attacco per apparecchi Dante (MTX5-D)
Il modello abilitato Dante del processore di segnale MTX5-D ora supporta lo standard di interconnessione network audio AES67. Ciò permette il collegamento via AES67 a un network audio come Ravenna, Q-LAN, o Livewire, aumentando l’espandibilità del sistema.
È anche presente il Dante Device Lock, che impedisce a terze parti di modificare le impostazioni Dante. Ciò aumenta la sicurezza del sistema in ambienti come sale da concerto dove un ci si aspetta che un operatore esterno lavori sul sistema o sposti l’equipaggiamento.
34 x 16 Matrix Mixer / Signal Processor
- Input mic/line 8 canali e output analogico 8 canali
- I/O digitale YDIF 16 canali
- I/O digitale Dange 16 canali
- 1 slot per scheda MY
- Slod scheda SD per la riproduzione